Dopo la Facoltà di Agraria con i due corsi di laurea in Scienze Agrarie e Scienze Forestali, e quella di Lingue, è quindi la volta del corso di laurea in Scienze Biologiche, nato in prima istanza nell'ambito della Facoltà di Agraria con D.P.R. n. 749 del 4 agosto 1986, portato quindi nell'alveo naturale della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
Il D.P.R. del 15 luglio 1987 istituisce poi la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali che prende il via qualche tempo dopo, nell'anno accademico 1990-91; per la prima volta in Italia assurge al rango di Facoltà quel settore disciplinare a cui sono affidati lo studio e la formazione negli ambiti della tutela, della conservazione e della gestione dei beni culturali.
Il D.P.R. del 15 luglio 1987 istituisce poi la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali che prende il via qualche tempo dopo, nell'anno accademico 1990-91; per la prima volta in Italia assurge al rango di Facoltà quel settore disciplinare a cui sono affidati lo studio e la formazione negli ambiti della tutela, della conservazione e della gestione dei beni culturali.